
«L’uomo e un grande miracolo», fidatevi di Pico della Mirandola
La sua memoria prodigiosa è celebre quanto il suo discorso “sulla dignità dell’uomo”, che dell’umanesimo rinascimentale fu un’anima.
La sua memoria prodigiosa è celebre quanto il suo discorso “sulla dignità dell’uomo”, che dell’umanesimo rinascimentale fu un’anima.
Se il tabù della manipolazione del corpo di un uomo defunto fosse eticamente assoluto, i cristiani non avrebbero mai permesso gli studî anatomici. Le dissezioni sono state sempre fatte su “uomini invisibili”, poveracci senza legami: nessuno ha mai pensato che “andasse bene”, ma erano incoerenze circoscritte e non elevate a teorema. Lunedì 29, invece, a cavallo tra i due ponti, il Senato italiano ha aperto una nuova incredibile prateria al postumanesimo.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes