
Internet e il “diritto di parola agli imbecilli”. Tom Nichols ne parla con Eugénie Bastié
Vale per gli economisti e per i vaticanisti, per i sinologi e per i teologi: la dittatura dei like e degli share ha reso la parola di […]
Vale per gli economisti e per i vaticanisti, per i sinologi e per i teologi: la dittatura dei like e degli share ha reso la parola di […]
In quale universo potete seguire un servizio televisivo su manifestazioni femministe (nel 2018!) intervallato da spot commerciali che hanno per testimonial un noto pornodivo?
L’avvicinarsi del Natale si riconosce per due inequivocabili segni: la comparsa di precocissime luminarie nei centri commerciali e
È forse in atto una nuova lotta di classe all’interno delle democrazie liberali? È quanto sostiene Thibault Muzergues, direttore del programma Europa per il think […]
Tra gli anniversari blasonati di questo 2018, uno degli ultimi – ma non fra i meno importanti – sarà quello della Dichiarazione Universale dei Diritti […]
Dopo aver letto la corposa intervista di Eugénie Bastié a Jean-François Colosimo (grazie a Emiliano Fumaneri per l’ottima traduzione), ho compreso con più matura coscienza […]
Nella scorsa settimana una lettrice mi ha confidato la sua amarezza per la “svolta integralista” di Papa Francesco, che negli ultimi mesi avrebbe tradito le […]
Lo storico delle idee e delle religioni Jean-François Colosimo spiega perché la sorte di Asia Bibi scatena le passioni degli islamisti. La blasfemia occupa una […]
Un anno fa sul sito della francese OBS è apparso un video in cui la femminista Titiou Lecoq (giornalista indipendente, blogger e scrittrice) pubblicizza il […]
di Fabio Fuiano1Per gentile concessione da www.universitariperlavita.org. Riportiamo qui di seguito l’intervista fatta il 9 settembre u.s. ad Arthur Estopinan, padre di un bambino affetto […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes