
“Mio padre, la politica e la fede”
di don Antonello Iapicca Mio padre Vincenzo ha lavorato per quarant’anni nella Democrazia Cristiana, individuata nell’immediato dopoguerra come la possibilità di impegnarsi seriamente nella ricostruzione […]
di don Antonello Iapicca Mio padre Vincenzo ha lavorato per quarant’anni nella Democrazia Cristiana, individuata nell’immediato dopoguerra come la possibilità di impegnarsi seriamente nella ricostruzione […]
Arcivescovo di Reims e presidente della Conferenza dei Vescovi di Francia, mons. Éric de Moulins-Beaufort dice la propria “tristezza” davanti alle misure annunciate dal governo nel progetto della legge bioetica. A proposito dell’appello a manifestare domenica 6 ottobre, egli ritiene «che non rientra nel ruolo dei vescovi o dei preti prescrivere i mezzi politici coi quali i cattolici devono lavorare come cittadini».
Comunicato stampa della Fondazione Jérôme Lejeune Questa mattina è stato presentato in Consiglio dei ministri il progetto della legge detta “bioetica”. In meno di 15 […]
Intervista a cura di Natacha Polony1Pubblicato su Marianne. Mentre il Primo ministro ha annunciato per l’autunno la presentazione al Parlamento di una proposta per estendere […]
di Gaultier Bès Quando il clima finisce in prima pagina, la politica fa lo struzzo. Lo testimonia buon ultimo il recente trattato di libero scambio […]
Alla vigilia dell’ottavario dall’uccisione di Vincent Lambert, Anne-Laure d’Artigues e Samuel Pruvot hanno intervistato per Famille Chrétienne la sorella Anne. È un testo importante per […]
Il Vescovo di Nanterre tira le fila dell’affaire Lambert tenendo insieme le esigenze della ragione e della fede.
Francia e Italia amiche-nemiche da sempre, cugine diverse eppure uguali in cui spesso le vicende dell’una ricordano ovvero anticipano quelle dell’altra: mentre i grandi temi […]
Non è certo la prima volta che accade, ma anche questa mattina Mario Adinolfi ha avuto ragione da vendere, nell’osservare che «per trovare un intellettuale […]
Perché alcuni medicinali, talvolta vitali per i pazienti, sono fuori produzione? Perché l’industria farmaceutica è vittima della propria corsa al profitto: delocalizza in Asia, abbandona trattamenti di cui non avrà più l’esclusiva e approfitta del vuoto giuridico europeo. Insomma, la Francia ha perduto la propria indipendenza sanitaria.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes