50 anni fa moriva J.R.R. Tolkien, filologo cattolico
Celeberrimo per la produzione da romanziere, l’autore del Signore degli Anelli rimase nondimeno sempre legato alla filologia.
Celeberrimo per la produzione da romanziere, l’autore del Signore degli Anelli rimase nondimeno sempre legato alla filologia.
Con Pannenberg facciamo un deciso salto nella seconda metà del XX secolo. Wolfhart Pannenberg è uno dei teologi più importanti del secolo scorso, punto di […]
La teologia è un sapere scientifico? In questo percorso che va dal XIII al XX secolo è il momento di un intermezzo filosofico. A funger […]
La teologia è un sapere scientifico? A prima vista, no. L’idea di scienza è infatti un recinto chiuso, almeno da Galileo in avanti: la scienza è scienza se è sperimentale e matematizzata. Questa “chiusura” del concetto di scienza è però arbitraria, anche se è stata stata culturalmente dominante per qualche secolo. L’idea di scienza potenzialmente può essere estesa perché sia adatta a ricomprendere anche altre discipline non strettamente sperimentali.
Appuntamento al 23 febbraio 2023 (h. 18) per la conferenza di Valérie Aubourg su «Migranti cattolici in Europa: la religione come risorsa».
Che faceva il Papa Emerito la domenica pomeriggio? La risposta potrà non sorprendere molto, da quanto è “nel personaggio”, ma eccola qua.
Siamo passati dal “Cur Deus homo” di Anselmo al “Cur catholici simpliciores” di Murgia. Forse per certa (sedicente) intellighentsia il problema, piú che Dio, sono i bambini.
Uccise tutta la sua famiglia dopo una vita di menzogne, fu condannato all’ergastolo e dal 2019 è libero con la condizionale. Chi lo conosce da vicino testimonia di una sua conversione, ma come credere a un uomo che ha mentito tutta la vita?
Nessuno ci ha spiegato meglio di Arendt, testimone dei concretissimi, fattualissimi orrori del secolo scorso, come questa sfiducia pervasiva nell’esistenza della realtà sia proprio lo stato psicologico di cui hanno bisogno i regimi totalitari. Cinismo, immobilismo, disillusione, mancata partecipazione alla vita democratica: sono queste le conseguenze della desolata convinzione che “stabilire come siano andate davvero le cose è impossibile”. Questa convinzione è esattamente il contrario del senso civico diffuso, basato sul diritto/dovere dei cittadini a essere informati e ad attivamente informarsi, che è fondamento della democrazia.
Il remake italiano di “This is us” si annunciava fin troppo ambizioso ed è risultato l’ennesima occasione persa. Si poteva fare molto meglio.
Copyright © 2024 | WordPress Theme by MH Themes