Una “via alogica” per tornare al Bello, “figlio primogenito del Bene”
C’è un’erotica metafisica che trascende le forme e rapisce gli uomini verso il Bene. Platone ha lasciato una road-map.
C’è un’erotica metafisica che trascende le forme e rapisce gli uomini verso il Bene. Platone ha lasciato una road-map.
Ripubblichiamo la lettera del Santo Padre Francesco sul rinnovamento dello studio della Storia della Chiesa (21 novembre 2024).
Nato attorno al 500 a.C., Anassagora fu forse l’inventore del termine “filosofia” e avvicinò il “logos” a un senso pre-platonico.
Di seguito il testo integrale della lettera-testamento di Sammy Basso, di cui l’11 ottobre 2024 a Tezze è stato celebrato il funerale.
Nell’affrontare queste poche indicazioni esplicative è opportuno fare una utile premessa su un termine oggidì guardato con un certo sospetto: il concetto di tradizione. Occorre […]
Intervista al cardinale eletto mons. Agostino Marchetto. A cura di Paolo Cilia e, per gentile concessione, in simultanea con www.ilcattolico.it.
Un tormentone di troppe omelie e catechesi, forse ispirato a una celebre pagina di Bernardo (che però diceva tutt’altro). Eppure la verità del dogma è semplicissima.
A 10 anni dalla declaratio con cui Benedetto XVI rinunciò al ministero petrino, proponiamo un excursus storico-canonistico.
Vi siete mai chiesti come poté Cristo nascere senza rompere le membrane della Madre? Vi capita di usare la formula “la sempre vergine Maria” e al contempo di dirvi che “in fondo chissà com’è andata veramente”? Allora potreste trovare qui qualche risposta.
11 mesi fa l’invasione dell’Ucraina decisa da Putin accendeva una guerra sempre piú difficile da estinguere. Le Chiese hanno le loro colpe.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes