Legge bioetica francese, parla il presidente della Conferenza Episcopale

25 Luglio 2019 Amici amicorum 1

Arcivescovo di Reims e presidente della Conferenza dei Vescovi di Francia, mons. Éric de Moulins-Beaufort dice la propria “tristezza” davanti alle misure annunciate dal governo nel progetto della legge bioetica. A proposito dell’appello a manifestare domenica 6 ottobre, egli ritiene «che non rientra nel ruolo dei vescovi o dei preti prescrivere i mezzi politici coi quali i cattolici devono lavorare come cittadini».

Il marchio di Caino

12 Giugno 2019 Amici amicorum 1

Un cattolico non ha alleati, non può avere che fratelli. (Paul Claudel) di Thomas Merton Essenziale della fede cristiana è che colui che rinuncia alla […]

Chiesa e abusi, il mémoire del Papa Emerito

11 Aprile 2019 Amici amicorum 2

Questo è il lungo articolo che il Papa emerito, Benedetto XVI, ha scritto sotto forma di appunti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. È un’analisi approfondita e impietosa su come è nato e si è diffuso questo crimine anche nel mondo ecclesiastico. Un crimine figlio di un “collasso morale” così difficile da combattere. La riflessione di Joseph Ratzinger copre mezzo secolo di storia, e verrà pubblicata dal mensile tedesco Klerusblatt.