![](https://i0.wp.com/www.breviarium.eu/wp-content/uploads/2023/04/Alessia-dAnselmo.png?resize=678%2C381&ssl=1)
Le inestimabili lezioni di mio nonno Vincenzo
Una giovane abruzzese ricorda e saluta il nonno, passato a miglior vita una settimana fa. Gratitudine e fierezza nelle sue parole.
Una giovane abruzzese ricorda e saluta il nonno, passato a miglior vita una settimana fa. Gratitudine e fierezza nelle sue parole.
Appuntamento al 23 febbraio 2023 (h. 18) per la conferenza di Valérie Aubourg su «Migranti cattolici in Europa: la religione come risorsa».
11 mesi fa l’invasione dell’Ucraina decisa da Putin accendeva una guerra sempre piú difficile da estinguere. Le Chiese hanno le loro colpe.
Intervento di presentazione del card. Angelo Bagnasco per il libro “Pastori dentro”, 10 ottobre 2022.
Paolo Cilia intervista e dialoga con la Prof. ssa Giorgia Brambilla, Docente di Morale della vita presso l’Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum”, su alcuni temi etici emersi dalla nuova pubblicazione della PAV
«Piccola Elena, veglia su di noi adulti, perché nessuno ferisca più alcun bambino», sono parole di mons. Luigi Renna.
Nessuno ci ha spiegato meglio di Arendt, testimone dei concretissimi, fattualissimi orrori del secolo scorso, come questa sfiducia pervasiva nell’esistenza della realtà sia proprio lo stato psicologico di cui hanno bisogno i regimi totalitari. Cinismo, immobilismo, disillusione, mancata partecipazione alla vita democratica: sono queste le conseguenze della desolata convinzione che “stabilire come siano andate davvero le cose è impossibile”. Questa convinzione è esattamente il contrario del senso civico diffuso, basato sul diritto/dovere dei cittadini a essere informati e ad attivamente informarsi, che è fondamento della democrazia.
23 February 2022, the New York Times published an essay exposing and critiquing the ways that Vladimir Putin is exploiting Orthodox Christianity in order to project international significance. In the summer of 2014, we raised these issues in an op-ed piece we wrote for a blog hosted by the Greek Orthodox Archdiocese and examined why both Orthodox and Western audiences readily consume a flawed understanding of Orthodox teaching. We have reposted our original piece below.
Versione italiana del Documento di teologi ortodossi che condanna come eretica la dottrina del “Mondo russo” e tutte le sue versioni storiche.
Lettera aperta del Metropolita delle Chiese ortodosse russe in Europa Occidentale, Giovanni di Dubna, al patriarca Kyrill di Mosca in merito al suo appoggio alla guerra di Putin in Ucraina.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes